Blog - News Immobiliari Edilblucase S.r.l.
Contratto di locazione parziale di un immobile: cos'è e come funziona
Una delle possibili tipologie contrattuali legate agli affitti è la cosiddetta locazione parziale. Ma come funziona e quali sono i diritti del locatore e quelli del conduttore? A spiegarcelo sono i nostri collaboratori di condominioweb. La locazione parziale spesso viene confusa con altra tipologia contrattuale, ossia il contratto di affittacamere. Questa ultima tipologia contrattuale è normata per lo più in relazione allo svolgimento di attività imprenditoriale e/o turistico imprenditoriale ed è regolamentata per lo più a livello regionale (la disposizione contenente la definizione di affittacamere contenuta nel Codice del Turismo - d.lgs n. 79/2011 - è stata poi dichiarata incostituzionale, come molte altre)
Leggi TuttoTasi affitti brevi, chi paga l'imposta sulla casa?
Mentre ormai è cominciato il conto alla rovescia per il pagamento del saldo Imu e Tasi, molti contribuenti si chiedono a chi è dovuto il pagamento della Tasi nel caso di affitti brevi
Leggi TuttoAffitti brevi, l'Agenzia delle Entrate pubblica la circolare con le nuove regole
Con la circolare n 24/E l'Agenzia delle Entrate ha fornito i tanto attesi chiarimenti sulla nuova disciplina delle locazioni brevi, la cosiddetta legge Airbnb. Il provvedimento, tra le altre cose, fa il punto della situazione sui contratti ai quali si applica la nuova disciplina, sugli attori coinvolti, su chi deve effettuare le ritenute e le comunicazioni dei dati relativi ai contratti e sulle sanzioni per i mancati Vedi circolare_n.24-12-10-2017.pdf
Leggi TuttoLa villa di Frank Sinatra a Malibu si vende per 12,9 milioni di dollari
Una casa sul lungomare di Malibu, in California, costruita e abitata da Frank Sinatra e sua quarta moglie, Barbara, è stata messa in vendita per 12,9 milioni di dollari (poco più di 11,3 milioni di euro) I Sinatra comprarono la proprietà nel 1990. Si erano innamorati della zona di Broad Beach perché i loro amici Steve Lawrence e Eydie Gormé, il duo di intrattenitori marito e moglie conosciuto come Steve ed Eydie, avevano una casa lì, secondo Leonard Rabinowitz di Hilton & Hyland, un agente di quotazione e un amico dei Sinatra
Leggi TuttoDipinto a olio del TIZIANO VECELLIO
Dipinto a olio su tela del Maestro TIZIANO VECELLIO di cm. 95x80 raffigurazione " Ritratto di Gentiluomo" opera certa del Maestro eseguita intorno al 1540
Leggi TuttoIL DEMANIO DI CAPRI - PARTE PRIMA -
L'Uso Civico secolare Problema d'Attualità
Leggi TuttoIL DEMANIO DI CAPRI - PARTE SECONDA - VILLA LYSIS -
L' USO CIVICO DI CAPRI Secolare Problema d'Attualità
Leggi TuttoDiritto di abitazione del coniuge superstite e usufrutto, cosa ha stabilito la Cassazione
Nell’ordinanza 14406 del 5 giugno 2018, la Cassazione ha stabilito che è legittimo attribuire al diritto di abitazione sulla casa adibita a residenza familiare, che la legge riconosce al coniuge superstite, lo stesso valore che avrebbe un diritto di usufrutto. Si ricorda che l’articolo 540 del Codice civile sancisce che, in caso di morte di uno dei due coniugi, al superstite è riservato il diritto di abitazione sulla casa adibita a residenza familiare, se di proprietà del defunto o comune ai coniugi. La Cassazione è intervenuta in merito alla divisione giudiziale di una comunione ereditaria nel cui ambito si era dovuto valutare il diritto di abitazione spettante al coniuge superstite, al fine di comporre gli assegni divisionali spettanti ai comproprietari condividenti.
Leggi Tutto