Norme & Fisco

Differenze rispetto alla prima casa acquistata con le agevolazioni

mercoledì 5 maggio 2021   Nessun commento
Inserito in: Norme & Fisco
Differenze rispetto alla prima casa acquistata con le agevolazioni

Spesso gli utenti che acquistano per la prima volta un immobile, pensano che si possa beneficiare dell’esenzione IMU in quanto “prima casa”. In realtà non è così, in quanto le informazioni date dai Notai valgono per l’atto notarile e non per l’IMU. È fondamentale avere chiara la differenza tra “prima casa” e “abitazione principale” (per l’acquisto, le imposte comunali e le detrazioni fiscali).

Leggi Tutto

Prezzo valore, i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate

martedì 17 settembre 2019   Nessun commento
Inserito in: Norme & Fisco
Prezzo valore, i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate

Nella sua rubrica telematica FiscoOggi, l'Agenzia delle Entrate ha fornito dei chiarimenti in merito alla regola del prezzo valore e ai sui vantaggi al momento dell'acquisto di una casa. Secondo quanto chiarito dagli esperti del Fisco, il prezzo valore prevede che la tassazione di una compravendita immobiliare avvenga sulla base del valore catastale e non del prezzo effettivamente pagato dall'acquirente. Il sistema del prezzo valore vale solo per gli acquisti di immobili ad uso abitativo, e per le relative pertinenze, effettuati da persone fisiche che non agiscono nell'ambito di attività commerciali, artistiche o professionali. Non è ammesso per le vendite soggette all'IVA. i vantaggi di optare per il sistema del prezzo valore riguardano sicuramente i limiti di accertamento dell'Agenzia delle Entrate che non può verificare un maggior valore ai fini del pagamento delle imposte di registro, ipotecaria e catastale. Oltre a uno sconto del 30% sugli oneri notarili.

Leggi Tutto

Benvenuto! Clicca su uno dei nostri assistenti per inviare un messaggio, vi risponderanno il prima possibile.

Chat via WhatsApp